Cosa fare nei dintorni di Bordeaux: dieci esperienze indimenticabili da non perdere
- Visitare Bordeaux
- 8 mai
- 6 min de lecture
Dernière mise à jour : 9 mai
Se stai programmando un viaggio a Bordeaux, ti aspetta molto più di una semplice visita alla città! I dintorni di Bordeaux offrono un’incredibile varietà di esperienze, tra vigneti storici, borghi pittoreschi, spiagge selvagge e siti culturali unici. In questo articolo ti portiamo alla scoperta delle migliori attività da fare nei dintorni della capitale del vino francese.
1. Degustazione di vini a Saint-Émilion
Situato a circa 40 minuti da Bordeaux, Saint-Émilion è uno dei borghi più affascinanti della Gironda e uno dei centri più prestigiosi della produzione vinicola francese.

La città è famosa per i suoi vini rossi prodotti principalmente con il Merlot, il Cabernet Franc e il Cabernet Sauvignon, che offrono una straordinaria varietà di sfumature. Molte cantine storiche offrono tour e degustazioni, dove potrai conoscere i segreti della vinificazione, immergendoti nei sotterranei delle antiche dimore vinicole, alcune delle quali risalgono a secoli fa.
Ma Saint-Émilion non è solo un paradiso per gli amanti del vino. Il villaggio stesso è una meraviglia da esplorare: la Chiesa Monolitica, scolpita direttamente nella roccia, è una delle più grandi d'Europa, e dalla sua torre potrai godere di una vista spettacolare sui vigneti che si estendono a perdita d'occhio.
Inoltre, Saint-Émilion offre una varietà di ristoranti e botteghe pittoresche, dove puoi assaporare i piatti tipici della regione e scoprire artigianato locale. Non dimenticare di provare i famosi Macarons di Saint-Émilion, dolcetti tipici che rappresentano una vera e propria tradizione del posto.
Foto: Il villaggio di Saint-Émilion - © Visitarebordeaux.com
2. Escursione sulla Dune du Pilat
La Dune du Pilat è un vero spettacolo della natura: con i suoi oltre 100 metri di altezza, è la duna di sabbia più alta d’Europa e si trova a circa un’ora di auto da Bordeaux, ai margini della foresta delle Landes. Salire in cima è un’esperienza indimenticabile - lo sforzo è breve e una volta arrivati, il panorama ripaga ogni passo.

Da un lato si apre la vista sull’Oceano Atlantico e l’Île aux Oiseaux in lontananza. Dall’altro lato, un mare verde di pini si estende fino all’orizzonte. È il luogo perfetto per chi ama sentirsi piccolo davanti alla grandezza della natura. Potrai camminare sulla cresta della duna o sederti a contemplare il suo paesaggio unico.
Foto: La Dune du Pilat - © Guillaume Bonnaud / “Sud Ouest”
3. Giornata al Bassin d’Arcachon
Arcachon è una delle località balneari più affascinanti della costa atlantica. Passeggia lungo il boulevard del lungomare, ammira le eleganti ville in stile Belle Époque del quartiere della Città Invernale (Ville d’Hiver) e rilassati sulla spiaggia centrale con vista sull’oceano.

Per un’esperienza rilassante e immersiva, niente di meglio di una gita in barca nel Bassin d’Arcachon. Navigando tra le calme acque del bacino, potrai ammirare le famose cabanes tchanquées (tipiche case su palafitte), i banchi di sabbia che affiorano con la bassa marea e la bellezza incontaminata dell’Île aux Oiseaux.
Foto: Il Bacino di Arcachon - © Patrick Miramont Adobe Stock
4. Visita al Castello di La Brède
A pochi chilometri da Bordeaux, immerso in un paesaggio verde e tranquillo, si trova il Castello di La Brède, un gioiello architettonico e storico poco conosciuto ma straordinariamente affascinante. Il castello è celebre per essere stato la residenza natale del filosofo Montesquieu, autore de Lo Spirito delle Leggi e figura fondamentale dell’Illuminismo europeo.

La biblioteca originale, lo studio dove scriveva e gli arredi d’epoca sono ancora visibili e creano un legame intimo con la sua figura.
Il parco del castello offre la possibilità di passeggiate rilassanti tra alberi secolari, specchi d’acqua e sentieri ombrosi. È un luogo perfetto per chi desidera una pausa meditativa in un contesto ricco di storia, lontano dal ritmo cittadino.
Foto: Chateaux de la Brède - © AdobeStock/Patrickmiramont
5. Esplorazione della Route des Châteaux nel Médoc
La Route des Châteaux è una delle strade panoramiche più affascinanti della regione di Bordeaux, e si snoda nel cuore del Médoc, una terra di vigneti, dimore storiche e fascino senza tempo.
Lungo questa strada, potrai ammirare alcuni tra i castelli più iconici della Francia, vere e proprie opere d’arte architettoniche immerse in distese infinite di filari ordinati.

Alcuni dei nomi più noti - come Margaux, Pauillac e Saint-Julien - sono tappe ideali per scoprire non solo il patrimonio vinicolo, ma anche l’estetica e la storia che caratterizzano questa zona.
Molti castelli offrono visite guidate nei giardini, nelle antiche sale, nelle cantine e nelle tenute storiche, raccontando storie che intrecciano arte, geografia e tradizione. E anche solo percorrere questa strada in auto o in bicicletta, tra viali alberati e borghi silenziosi, è un'esperienza rilassante che ti porta in un'altra dimensione, fatta di quiete e bellezza classica.
Foto: La Route des chateaux nel Médoc - © Médoc Vignoble Tourisme
6. Giornata a Cap Ferret
Cap Ferret è una splendida lingua di terra che separa l’Oceano Atlantico dal Bassin d’Arcachon, un vero paradiso per chi cerca natura incontaminata e tranquillità. Lontano dal turismo di massa, questo luogo conserva un’atmosfera rilassata e autentica. Potrai passeggiare nelle pinete, pedalare lungo le piste ciclabili ombreggiate, oppure goderti una giornata in spiaggia tra le onde dell’oceano e le acque calme del bacino.

I piccoli villaggi lungo la penisola — come Le Canon o L’Herbe — offrono scorci pittoreschi con casette colorate, pontili in legno e mercatini locali. E se ami la fotografia o semplicemente guardare il mondo che scorre, il tramonto visto dal faro del Cap Ferret è un momento magico che ti resterà nel cuore.
Foto: Cap Ferret - © Le labo slow life 2024
7. Passeggiata a Cadillac e nella regione dell’Entre-Deux-Mers
La regione dell’Entre-Deux-Mers, situata tra i fiumi Garonna e Dordogna, è una delle zone più verdi e affascinanti nei dintorni di Bordeaux. Poco turistica ma ricca di sorprese, offre stupendi paesaggi, colline coperte di vigneti, sentieri tra i boschi e villaggi intrisi di storia. Il borgo di Cadillac, con il suo castello rinascimentale costruito nel XVII secolo dai duchi di Épernon, è un piccolo tesoro architettonico.

Il centro storico si visita facilmente a piedi e conserva un’atmosfera tranquilla e autentica. Nei dintorni si possono anche esplorare abbazie, antichi mulini, e fare piacevoli passeggiate o escursioni in bicicletta lungo le piste ciclabili dell’Entre-Deux-Mers, ideali per un’immersione lenta nella campagna francese.
Foto: Il villaggio di Entre-deux-mers - © Guide Bordeaux Gironde
8. Visitare il villaggio di Bazas
Bazas è un incantevole borgo medievale nel sud della Gironda, noto per la sua imponente cattedrale gotica, dichiarata patrimonio UNESCO come parte dei cammini di Santiago di Compostela.

Il centro storico è una meraviglia da esplorare a piedi: piazze porticate, antichi palazzi in pietra e stradine lastricate raccontano secoli di storia.
Da non perdere la vista panoramica dalla Promenade des Remparts, i giardini pubblici e gli eventi culturali locali che animano la città durante tutto l’anno. È una meta perfetta per chi ama l’arte, l’architettura e l’atmosfera autentica della provincia francese.
Foto: Il villaggio di Bazas - © Guillaume Bonnaud / SO
9. Un tuffo nella storia a Blaye e nella sua cittadella
Blaye, situata sulla riva destra della Garonna, è una destinazione imperdibile per chi desidera immergersi nella storia e nel fascino di una cittadina dal passato antico e affascinante. La sua principale attrazione è la Cittadella di Blaye, una fortificazione costruita nel XVII secolo da Vauban, uno dei più grandi ingegneri militari della storia francese, che ha lasciato il suo segno in tutta la regione.

La cittadella è un sito UNESCO e offre un panorama mozzafiato sulla Garonna e sui vigneti circostanti, rendendo la visita un'esperienza davvero suggestiva.
Passeggiando all’interno delle mura, si scoprono stradine acciottolate, antiche porte e bastioni imponenti, oltre a un piccolo ma interessante museo che racconta la storia militare della cittadella. Non perdere l’occasione di esplorare il mercato di Blaye, dove potrai acquistare prodotti tipici della regione, come formaggi e vini locali, o fare una passeggiata nel porticciolo, dove il paesaggio fluviale crea un'atmosfera tranquilla e pittoresca. Se hai il tempo, una crociera sulla Garonna ti permetterà di vedere Blaye da una prospettiva completamente nuova.
Foto: La cittadella di Blaye - © @pl.cent
10. Relax tra le vigne delle Graves
A sud di Bordeaux, la regione delle Graves è una regione che rappresenta il cuore verde della Gironda,
Meno turistica ma altrettanto affascinante, questa area è famosa per i suoi vigneti, ma anche per i suoi paesaggi lussureggianti, i suoi fiumi tranquilli e le tradizioni locali che si riflettono in ogni angolo. Ideale per chi cerca un'atmosfera più tranquilla e rurale, lontana dal caos delle grandi città.

Passeggiare lungo i sentieri che costeggiano il fiume, visitare i piccoli villaggi e le chiese romaniche sparse nella regione è un'esperienza che ti riporta indietro nel tempo. La Grave è anche il luogo perfetto per gli amanti della bicicletta, grazie ai numerosi percorsi ciclabili che permettono di esplorare la regione in modo ecologico e immerso nella natura. Non dimenticare di fermarti in una delle cantine locali, dove potrai assaporare i vini della regione e scoprire il processo tradizionale di vinificazione che ha reso celebre questa zona.
Foto: La regione di Graves - © Vins & Gastronomie Magazine
I dintorni di Bordeaux offrono una straordinaria varietà di esperienze: natura, storia, architettura, vigneti e villaggi autentici ti aspettano a pochi chilometri dalla città. Che tu sia amante delle passeggiate all’aria aperta, delle cittadelle fortificate, dei panorami sull’oceano o dei borghi medievali, troverai sicuramente qualcosa che ti conquisterà.
E per iniziare al meglio la tua scoperta della regione, ti invito a partecipare al nostro tour guidato in italiano di Bordeaux: per esplorare la città, comprenderne la storia e viverla con occhi locali - sempre in italiano e in buona compagnia!
A presto, a Bordeaux! ❤️🍷
Commentaires