top of page

Che fare a Bordeaux in 3 giorni

  • Visitare Bordeaux
  • 3 mai
  • 5 min de lecture

Dernière mise à jour : 1 juin

Bordeaux, una città che affascina con la sua storia, la sua eleganza e la sua passione per il vino. Se stai pensando a una visita, che tu sia in città per un weekend o per qualche giorno in più, Bordeaux ti sorprenderà con la sua bellezza e la varietà di esperienze che offre.

In questo itinerario di 3 giorni, ti guiderò alla scoperta dei luoghi più iconici della città.



GIORNO 1 - IL CUORE STORICO DI BORDEAUX


Inizia la tua avventura a Bordeaux nella splendida Place de la Bourse, uno dei simboli più iconici della città, con la sua architettura classica e il famoso Miroir d’eau, il più grande specchio d’acqua del mondo (aperto da maggio a fine ottobre)


Da qui, passeggia nel quartiere di Saint-Pierre, il cuore medievale della città: un labirinto di viuzze acciottolate, piazzette vivaci e facciate in pietra dorata. Fermati a curiosare tra le boutique locali e ammira la bellissima Place Saint-Pierre con la sua chiesa gotica.


Se hai voglia di una pausa, fermati al Café Utopia, situato all’interno di un ex convento trasformato in cinema indipendente. La sua terrazza, nella piazzetta di Place Camille Jullian, è ideale per prendere un caffè o un aperitivo in un’atmosfera rilassata e creativa.


Per pranzo, scegli un ristorantino tra Rue du Pas-Saint-Georges, Place Camille Jullian o Rue Saint-Rémi, dove troverai ottime proposte di cucina locale e internazionale.


Dopo pranzo prosegui verso la monumentale Cattedrale di Saint-André e la Torre Pey-Berland, da cui puoi salire (per i più sportivi!) e goderti una vista panoramica mozzafiato su tutta Bordeaux.


Prima o dopo la visita alla cattedrale, fai una tappa alla celebre Librairie Mollat, la più antica libreria indipendente di Francia. Situata a pochi passi da Pey-Berland, è un vero paradiso per gli amanti dei libri, con una vasta selezione anche in lingua italiana.


Dopo una giornata piena di scoperte, offriti una cena tipica nel quartiere di Saint-Pierre o nelle stradine vicino a Place du Parlement, perfette per una serata romantica tra pietanze locali e vino bordolese.


Concludi la giornata con una passeggiata serale sul lungofiume. Se sei fortunato, potrai ammirare un bellissimo tramonto bordolese e il Pont de Pierre tutto illuminato.


Vuoi scoprire Bordeaux come un vero local? Prenota la tua visita guidata in italiano. Ti accompagneremo nei luoghi più belli della città, svelandoti tutti i suoi segreti e le curiosità che solo una guida locale può raccontarti !



GIORNO 2 – CULTURA, VINO E LUOGHI ALTERNATIVI


Inizia il giorno con la visita della Cité du Vin, un museo immersivo dedicato al vino (anche in italiano!). Consiglio: prenota in anticipo.


Per pranzo, attraversa la strada e fermati alle Halles de Bacalan: un mercato coperto moderno dove troverai tante specialità locali, piatti caldi, opzioni vegan e prodotti freschi da gustare sul posto.


Poi fai una passeggiata nel quartiere dei Chartrons, antico quartiere dei commercianti di vino, oggi bohémien e pieno di charme.


Fai un salto al CAPC – Museo d’arte contemporanea, ospitato in un ex magazzino coloniale.


Nel pomeriggio, attraversa la Garonna verso la riva destra per esplorare Darwin Ecosystème, un luogo creativo con arte urbana, coworking, cibo bio e un’atmosfera unica. Per andare sulla riva destra, sali a bordo della navetta fluviale "Le Bato". Prendi la linea 2 allo stop "Les Hangars" e scendi allo stop successivo "Bastide-Darwin". Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 7:00 alle 19:00 e ha una frequenza di circa 25 minuti. Trova gli orari e il percorso della linea 2 cliccando qui.


Se il tempo lo permette, concludi la giornata con un tramonto sul ponte Jacques Chaban-Delmas o con un bicchiere di vino al Chantier de la Garonne, un locale all’aperto affacciato sul fiume, perfetto per godersi la fine della giornata con i piedi nella sabbia e lo sguardo rivolto verso il centro storico illuminato.



GIORNO 3 - NATURA, CULTURA E ATMOSFERA BORDOLESE


Inizia la giornata con una passeggiata rilassante al Jardin Public, il parco più spettacolare della città, perfetto per leggere, prendere un caffè o semplicemente godersi la natura.


Prosegui verso la raffinata Place de la Comédie, dominata dal maestoso Grand Théâtre. È una delle piazze più eleganti di Bordeaux, nel cuore del centro storico.


A pochi passi dalla Place de la Comédie, entra nel quartiere dei Grands Hommes. Passeggia sotto le eleganti arcate, scopri le boutique di alta moda e i caffè alla moda. Questo quartiere ti sorprenderà con la sua bellezza e atmosfera chic.


Per pranzo, scegli uno dei tanti ristoranti nel centro, tra Place du Parlement, Rue des Remparts o vicino a Place Camille Jullian: troverai proposte tradizionali, creative o anche vegan-friendly.


Nel pomeriggio, visita il Musée d’Aquitaine, che racconta la storia di Bordeaux e della regione, dall’antichità ai giorni nostri.


Dopo la cultura, un po’ di shopping lungo la vivace Rue Sainte-Catherine, la via pedonale più lunga d’Europa, piena di negozi, librerie, caffè e atmosfera locale.


Al calar della sera, goditi un bicchiere di vino nel quartiere Saint-Michel, magari in una piazzetta davanti alla basilica, oppure scopri un bar accogliente nella caratteristica Rue Sauvageau.


Concludi il tuo soggiorno con una passeggiata romantica lungo la Garonna, con le luci della città che si riflettono sull’acqua. Un ultimo sguardo poetico su Bordeaux prima di ripartire!



✨ SE AVETE PIU TEMPO A DISPOSIZIONE...


BASSINS DES LUMIERES

Se ami l’arte, non perdere i Bassins des Lumières, un centro d’arte digitale installato in un’ex base sottomarina della Seconda Guerra Mondiale. Le pareti, l’acqua e lo spazio monumentale si animano con proiezioni immersive di grandi opere d’arte, accompagnate da musica e suoni avvolgenti.

Le esposizioni cambiano ogni anno e spesso sono dedicate a pittori celebri come Monet, Klimt, Van Gogh o Dalí, trasformando il luogo in un’esperienza sensoriale unica.

Si trova un po’ fuori dal centro, nel quartiere della Bastide, ma vale assolutamente la pena visitarlo!


CROCIERA O VISITA DEI VIGNETI

Se hai tempo extra, puoi anche fare una mini crociera sul fiume o una gita nei vigneti del Médoc o di Saint-Émilion!


Se desideri scoprire di più su cosa fare nei dintorni di Bordeaux, non perdere il nostro articolo dedicato alle migliori attività e luoghi da visitare nei dintorni di Bordeaux.

Bordeaux è una città che lascia il segno, sia per la sua bellezza senza tempo che per la sua capacità di sorprenderti a ogni angolo. Che tu sia un appassionato di arte, storia, vino o semplicemente in cerca di una passeggiata nel verde, Bordeaux ti accoglierà con il suo fascino unico.


Se vuoi scoprire la città con gli occhi di una guida locale, contattaci per una visita personalizzata in italiano. Ti accompagneremo alla scoperta dei luoghi più belli e nascosti di Bordeaux!


A presto, a Bordeaux! ❤️🍷


FOTO:

Il Ponte di pietra di Bordeaux - © Getty images

Darwin Ecosistema - © Le labo Slow Life

Bassins de Lumières - © Bassins de Lumières Website

 
 
 

Comentarios


Ya no es posible comentar esta entrada. Contacta al propietario del sitio para obtener más información.

SEGUICI SU INSTAGRAM 

  • Instagram

© 2025 Visitarebordeaux   All rights reserved

bottom of page